CS Retuvasa 20.02.12: Contro TMB Castellaccio e Paliano-Anagni in ATO Roma necessario impegno bipartisan


RETUVASA ha aderito alla manifestazione organizzata giovedì prossimo dal centrosinistra palianese. Ma, salutando con favore tale impegno contro il progetto di un impianto TMB a Castellaccio, intende puntualizzare che ovviamente la sua partecipazione non si traduce certo in uno schieramento a priori. E soprattutto che la vertenza contro lo spostamento dei Comuni di Paliano e Anagni nell’ATO di Roma potrà avere più facilmente esito positivo se a livello locale e provinciale maggioranza e opposizione, ovvero la classe politica in generale, sapranno interpretare le esigenze del territorio, assumendosi la propria parte di responsabilità nel rigettare punti specifici di un piano regionale rifiuti che è comunque, nel complesso, tecnicamente e ambientalmente fallimentare.
 

(Leggi sotto;
nella foto, Enercombustibili, oggi ACEA ARIA)

 


RETUVASA ha aderito alla manifestazione organizzata giovedì prossimo dal centrosinistra palianese. Ma, salutando con favore tale impegno contro il progetto di un impianto TMB a Castellaccio, intende puntualizzare che ovviamente la sua partecipazione non si traduce certo in uno schieramento a priori. E soprattutto che la vertenza contro lo spostamento dei Comuni di Paliano e Anagni nell’ATO di Roma potrà avere più facilmente esito positivo se a livello locale e provinciale maggioranza e opposizione, ovvero la classe politica in generale, sapranno interpretare le esigenze del territorio, assumendosi la propria parte di responsabilità nel rigettare punti specifici di un piano regionale rifiuti che è comunque, nel complesso, tecnicamente e ambientalmente fallimentare.
 

(Leggi sotto;
nella foto, Enercombustibili, oggi ACEA ARIA)

 


Un buon esempio in questo senso è stato offerto dal Consiglio comunale di Anagni, che giusto un mese fa ha deliberato all’unanimità l’opposizione al progetto di un impianto TMB a Castellaccio, diffidando la Regione Lazio. Ci auguriamo che tale esempio sia seguito in tutta la Valle del Sacco, che troppo ha subito in termini ambientali anche a causa di una connivenza politica bipartisan con le istanze delle lobby del rifiuto, oggi più che mai più interessate alla triangolazione Colleferro-Anagni-Paliano. Spezzare tali lobby sarà possibile solo unendo in un solo fronte cittadini, associazioni, politica di maggioranza e di opposizione.
 
Ufficio stampa Retuvasa, 20.02.12