Anteprima Video del film documentario sporchi da morire
progetto indipendente italiano di grande respiro internazionale
che affronta il tema della gestione dei rifiuti, inceneritori, inquinamento nanoparticellare, pericoli per la salute e possibili alternative sostenibili.
ANTEPRIMA MONDIALE DEL FILM
SPORCHI DA MORIRE – Filthy to the core
regia di Marco Carlucci
Anteprima Video del film documentario sporchi da morire
progetto indipendente italiano di grande respiro internazionale
che affronta il tema della gestione dei rifiuti, inceneritori, inquinamento nanoparticellare, pericoli per la salute e possibili alternative sostenibili.
ANTEPRIMA MONDIALE DEL FILM
SPORCHI DA MORIRE – Filthy to the core
regia di Marco Carlucci
http://www.youtube.com/watch?
info:
Il film, Sporchi da morire nasce da alcune domande: è vero che gli inceneritori fanno male? Perché in Italia si continuano a costruire questi impianti mentre nel resto del mondo si stanno smantellando? Quali sono i rischi concreti per la salute? Quali sono i danni provocati dalle nano-particelle emesse dagli inceneritori? Quali sono le possibili alternative? Con queste domande in testa comincia la ricerca di Carlo A. Martigli, scrittore e giornalista impegnato da sempre in inchieste scottanti. Il film documenta le sue ricerche su internet che come in un romanzo, improvvisamente diventano reali:
interviste, filmati, esclusivi reportage in giro per il mondo, tra l’Italia, gli Stati Uniti, la Francia, l’Inghilterra e l’Austria che faranno riflettere su un problema indicato da molti esperti come “invisibile inquinamento del nuovo millennio” che riguarderà i nostri figli e le future generazioni. Sporchi da morire è un progetto italiano molto ambizioso e di ampio respiro internazionale grazie al coinvolgimento di esperti mondiali: il Professor Paul Connett, teorico della strategia "Zero Rifiuti",il dott. Stefano Montanari e la dott.ssa Antonietta Gatti, esperti e scopritori delle nano-particelle; la Dott.ssa Patrizia Gentilini, oncologa e membro dell’Associazione Medici per l’Ambiente, il biologo Prof. Gianni Tamino, Dott. Valerio Gennaro medico oncologo epidemiologo ISDE Italia, il dott. Federico Valerio Responsabile Chimica Ambientale IST di Genova, i sindaci delle città virtuose della Silicon Valley, Palo Alto, Barkeley, il sindaco di San Franciso Gavin Newson, il responsabile del Dipartimento Ambiente di San Franciso Jared Blumenfeld, i rappresentanti dell’IVS Francese – Dr. Calut e Dr. Laffont che sono i firmatari della più importante ricerca mondiale sul tema della pericolosità dell’incenerimento dei rifiuti, il prof. Dick Van Steenis che ha mappato la ricaduta dell’inquinamento sui bambini inglesi e bloccato 16 progetti in costruzione,il dr.Luft, l’Associazione Rescue Workers Detoxification e la 911 Police Aid Foundation che si occupano delle persone ammalatesi per le inalazioni di nano-polveri dopo il crollo delle torri gemelle (circa 170.000 casi già accertati), i rappresentanti dei comitati nazionali ed internazionali, Padre Alex Zanotelli, Maurizio Pallante del Movimento Decrescita Felice, Greenpeace Italia, e tanti altri. Un film-progetto al quale hanno già aderito migliaia di persone in tutto il mondo tanto da certificarlo come il film con i titoli di coda più lunghi del mondo i quali saranno presenti, grazie ad un piccolo contatore grafico fin dai primi minuti del film.
SCHEDA
FILM : Sporchi da Morire – FIlthy to the core
DURATA: 99 MINUTI circa
REGIA: MARCO CARLUCCI
con: Paul Connett – Stefano Montanari- Carlo A. Martigli e molti altri… ( vedi info sotto )
PRODUZIONE: PRIMAFILM
FACEBOOK: sporchidamorire
email: info@primafilm.it
USCITA: SETT – DIC 2011 ( cinema e poi dvd )