
Il referendum consultivo per Colleferro
La partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa è uno degli elementi fondamentali affinché la vita democratica non si esaurisca sterilmente nel semplice voto elettorale. Uno degli strumenti di cui poter usufruire è il referendum consultivo utile per sottoporre a quesito proposte importanti che riguardano gli interessi della comunità locale.
Per dare avvio nel Comune di Colleferro a processi partecipativi cittadini la Rete per la Tutela della Valle del Sacco (Retuvasa) e l’Unione Giovani Indipendenti (UGI) hanno protocollato in data 27 settembre 2011 la richiesta di istituzione della Commissione Tecnica Referendaria, organo di controllo e di valutazione per l’indizione dei referendum consultivi.

Il referendum consultivo per Colleferro
La partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa è uno degli elementi fondamentali affinché la vita democratica non si esaurisca sterilmente nel semplice voto elettorale. Uno degli strumenti di cui poter usufruire è il referendum consultivo utile per sottoporre a quesito proposte importanti che riguardano gli interessi della comunità locale.
Per dare avvio nel Comune di Colleferro a processi partecipativi cittadini la Rete per la Tutela della Valle del Sacco (Retuvasa) e l’Unione Giovani Indipendenti (UGI) hanno protocollato in data 27 settembre 2011 la richiesta di istituzione della Commissione Tecnica Referendaria, organo di controllo e di valutazione per l’indizione dei referendum consultivi.
La richiesta è stata effettuata in base all’art.52 dello Statuto Comunale, che al comma 3 prevede che “L’indizione del referendum consultivo su proposta dei cittadini è positivamente considerata quand

Colleferro, 29.09.11
ps: il protocollo è in allegato