CS associazioni ambientaliste Colleferro: azione legale no turbogas

Comunicato Stampa Associazioni Ambientaliste Colleferro

Azione legale Turbogas Colleferro-Artena

Il giorno 1 Aprile 2011, in località IV Km., le associazioni, i comitati ed i movimenti di  Artena, Valmontone e Colleferro hanno incontrato i residenti per i doverosi aggiornamenti sulla centrale turbogas. Preso atto dell’immobilismo delle Istituzioni, gli organizzatori hanno proposto, per meglio tutelare le ragioni ambientali e sanitarie, di adire le vie legali, e a spiegarle è stato lo stesso avvocato Daniele Castri, reduce dalla lunga ma vittoriosa battaglia contro l’inceneritore di Albano. L’idea è stata accolta tra l’entusiasmo generale alimentato ancor di più dalla precisazione che il ricorso non avrà né costi né rischi per i cittadini. L’unico onere previsto per difendere l’ambiente e tutelare la  salute è la produzione della fotocopia ante – retro di un documento di riconoscimento valido ed il certificato storico anagrafico di residenza.
 

Comunicato Stampa Associazioni Ambientaliste Colleferro

Azione legale Turbogas Colleferro-Artena

Il giorno 1 Aprile 2011, in località IV Km., le associazioni, i comitati ed i movimenti di  Artena, Valmontone e Colleferro hanno incontrato i residenti per i doverosi aggiornamenti sulla centrale turbogas. Preso atto dell’immobilismo delle Istituzioni, gli organizzatori hanno proposto, per meglio tutelare le ragioni ambientali e sanitarie, di adire le vie legali, e a spiegarle è stato lo stesso avvocato Daniele Castri, reduce dalla lunga ma vittoriosa battaglia contro l’inceneritore di Albano. L’idea è stata accolta tra l’entusiasmo generale alimentato ancor di più dalla precisazione che il ricorso non avrà né costi né rischi per i cittadini. L’unico onere previsto per difendere l’ambiente e tutelare la  salute è la produzione della fotocopia ante – retro di un documento di riconoscimento valido ed il certificato storico anagrafico di residenza.
 


Possono aderire al ricorso tutti i cittadini residenti entro un raggio di quattro Km dalla localizzazione della centrale. L’aggregazione dei cittadini di Colleferro, Valmontone ed Artena appare scontata, ma ulteriori adesioni sembrano prossime anche da altri Comuni limitrofi. Venerdì 11 aprile alle ore 19,00 presso il bar in località IV Km è fissato il primo  incontro utile per cominciare a consegnare la documentazione.

Le associazioni Rete per la Tutela della Valle del Sacco (Retuvasa), Grilli Artena, Il Grillo Parlante Onlus, l’Unione Giovani Indipendenti (UGI), Forum Ambientalista Valle del Sacco.

Per info:

www.retuvasa.orgretuvasa@gmail.com

www.grilliartena.it

www.ilgrilloparlante-onlus.info/

www.ugionline.it/

Colleferro-Artena, 05.04.11

Ufficio Stampa Retuvasa