Comunicato stampa 01.12.11 Retuvasa - UGI Colleferro su processo "Valle del Sacco"
Comunicato Stampa Retuvasa - UGI Colleferro
Processo “Valle del Sacco”: tempi lunghi per punire i responsabili
La Rete per la Tutela della Valle del Sacco e l’Unione Giovani Indipendenti di Colleferro si associano alle rimostranze dei propri legali per il rinvio della prima udienza dibattimentale del processo “Valle del Sacco”.
Pur comprendendo le difficoltà strutturali dei tribunali e rispettando l’alacre lavoro dei magistrati in condizioni spesso inidonee, non riteniamo ammissibile il rinvio di quasi un anno, al 9 ottobre 2012, di un processo di rilevanza esemplare per la Valle del Sacco e anche nazionale, qualora venissero accertate le pesanti responsabilità di un gravissimo inquinamento di origine industriale già adombrato nelle interrogazioni parlamentari degli anni Novanta e riconosciuto solo alla metà dello scorso decennio, mentre non risulta ancora emerso in piena luce il quadro epidemiologico della contaminazione da beta-HCH nella popolazione.
In questo senso, giustamente il legale della Rete per la Tutela della Valle del Sacco, dell’associazione Codici e di Ugi, Vittorina Teofilatto, parla di “sconfitta della giustizia” e di negazione di quella “corsia preferenziale” che dovrebbe essere assicurata a un procedimento di tale portata reale e simbolica. Il prolungamento dei tempi della giustizia non è compensato dalla pur utile fissazione di una seduta intermedia nel maggio 2012 per calendarizzare l’intero processo.
Comunicato Stampa Retuvasa e UGI: processo Valle del Sacco, si parte


Processo Valle del Sacco: si parte
Anagni: convegno monitoraggio fiume sacco
Presso la Sala della Ragione del Palazzo Comunale.
Il programma dei lavori prevede il saluto del Sindaco dottor Carlo Noto; introduzione dell'Assessore all'Ambiente Guglielmo Retarvi; interverranno: Assessore all'Ambiente Fabio De Angelis; Responsabile Ufficio Ambiente-Sacco Dott. Emanuele Calcagni; Progettista, Ing. Sandro Nardelli; Coordinatore del progetto Igeam Dott. Francesco Gaudioso.
Esondazione Fiume Sacco e allagamento stazione FS: cos'è successo?

Esondazione 2011: stazione di Colleferro allagata
Nella notte tra il 16 ed il 17 marzo, a seguito delle piogge cadute nella giornata del 16, il fiume Sacco è esondato in più punti sulla via Casilina (SS6) ed in particolare tra il deposito degli autobus del Cotral e il ristorante La Noce, e nel tratto tra la zona industriale Slim e il bar Marini, coinvolgendo anche la stazione ferroviaria, dove la Protezione Civile è dovuta intervenire per aiutare alcuni viaggiatori bloccati nei treni e in stazione.
foto by Luciano Sciurba