Colleferro...città invisibile

Alcune delle città fantastiche (Maurilia, Moriana, Eusapia, Zaira, Pirra, ecc.) descritte da Italo Calvino nel libro “Le città invisibili” fungono da trait d’union per raccontare, in pochi tratti essenziali, la storia di Colleferro, storia di duro lavoro, dell’esplosione della fabbrica, della guerra, del sotterramento di sostanze e rifiuti tossici; la storia del fiume Sacco, veicolo incolpevole dei veleni dell’area industriale alle piantagioni, agli animali e alla popolazione di tutta la Valle; la storia dell’inquinamento, della contaminazione, della bonifica; la ricerca di un futuro diverso nel rispetto dell’uomo e della natura.
Colleferro..... città invisibile.

COMUNICATO STAMPA

GAIA, la sentenza della Corte dei Conti
Comunicato Stampa Rete per la Tutela della Valle del Sacco

I reati accertati sono:
A - Distrazione di mutui concessi dalla cassa depositi e prestiti dalla loro destinazione.
B – Stato di insolvenza del Consorzio Gaia e danno alla Cassa DD.PP. e all’Erario dello Stato.
C – Perizia di stima del dott. Frasca. in occasione della trasformazione del Consorzio in S.p.A..
D – Fatti gestori illeciti che hanno concorso a determinare lo stato di insolvenza del Consorzio.
E – Operazioni contrattuali fittizie e spese di carattere personale.
Olevano Romano - Slow Food Day
Rifiuti di casa nostra e non - INCONTRIAMOCI
Colleferro 1912-2012: DISMISSIONE

Azione-Performance
di
Luigi Marozza
Piazza Italia, Colleferro (RM), 12 maggio 2012, ore 17.00
Lettera Aperta ai Pediatri Italiani - Adesione Retuvasa
in occasione del 68° Congresso Nazionale della Società Italiana di Pediatria - Roma Maggio 2012
Illustre Presidente Prof. Alberto UGAZIO,
alla vigilia dell'apertura del vostro 68° congresso nazionale, desideriamo porre la questione della Prevenzione Primaria alla sua attenzione e a quella dei pediatri associati alla Società Italiana di Pediatria.
In allegato trova la "Lettera Aperta" indirizzata, attraverso di lei, idealmente a tutti i pediatri italiani.
Ci auguriamo che colga appieno tutto il nostro spirito positivo e propositivo di genitori che, ben consci del fatto che è "Il futuro in gioco", siamo desiderosi che la salute dei bambini venga tutelata ancora prima che questa cominci ad evidenziare problemi.
Il tutto si sintetizza nello slogan a voi rivolto:
Da Operatori di Cura, a Promotori della Salute attraverso la Prevenzione Primaria che apre la lettera.
Rimaniamo in attesa di una sua cortese risposta e a sua completa disposizione per qualsiasi iniziativa lei ritenga opportuno proporre .
Un caro saluto
Francesco Pristerà
Minerva PELTI Onlus
e le associazioni aderenti alla lettera aperta