SPORCHI DA MORIRE Day
Rassegna stampa 02.12.11-03.12.11
Ufficio Stampa Verdi - Regione Lazio
Comunicato stampa
Valle del Sacco
Bonessio (verdi), non si mandi processo su binario morto. Verdi al fianco dei cittadini: interverremo su Procura per evitare tempi biblici
Rassegna stampa 30.11.11-01.12.11
Comunicato stampa Retuvasa - UGI 01.12.11 su processo "Valle del Sacco"
COMUNICATO STAMPA
Peduzzi (Prc/FdS): “Incomprensibile rinvio processo”
“Il gruppo della Federazione della Sinistra alla Regione Lazio si associa alle rimostranze delle associazioni della Valle del Sacco per il rinvio della prima udienza del processo al 9 ottobre 2012. Il rinvio di oltre un anno di un’udienza di rilevanza esemplare anche a livello nazionale non fa certo ben sperare”. E’ quanto afferma il capogruppo della Federazione della Sinistra alla Regione Lazio, Ivano Peduzzi.
Comunicato stampa 01.12.11 Retuvasa - UGI Colleferro su processo "Valle del Sacco"
Comunicato Stampa Retuvasa - UGI Colleferro
Processo “Valle del Sacco”: tempi lunghi per punire i responsabili
La Rete per la Tutela della Valle del Sacco e l’Unione Giovani Indipendenti di Colleferro si associano alle rimostranze dei propri legali per il rinvio della prima udienza dibattimentale del processo “Valle del Sacco”.
Pur comprendendo le difficoltà strutturali dei tribunali e rispettando l’alacre lavoro dei magistrati in condizioni spesso inidonee, non riteniamo ammissibile il rinvio di quasi un anno, al 9 ottobre 2012, di un processo di rilevanza esemplare per la Valle del Sacco e anche nazionale, qualora venissero accertate le pesanti responsabilità di un gravissimo inquinamento di origine industriale già adombrato nelle interrogazioni parlamentari degli anni Novanta e riconosciuto solo alla metà dello scorso decennio, mentre non risulta ancora emerso in piena luce il quadro epidemiologico della contaminazione da beta-HCH nella popolazione.
In questo senso, giustamente il legale della Rete per la Tutela della Valle del Sacco, dell’associazione Codici e di Ugi, Vittorina Teofilatto, parla di “sconfitta della giustizia” e di negazione di quella “corsia preferenziale” che dovrebbe essere assicurata a un procedimento di tale portata reale e simbolica. Il prolungamento dei tempi della giustizia non è compensato dalla pur utile fissazione di una seduta intermedia nel maggio 2012 per calendarizzare l’intero processo.