Acqua a Colleferro: si trovano soluzioni ma restano problemi irrisolti

Acqua a Colleferro: si trovano soluzioni ma restano problemi irrisolti
Mentre molte famiglie colleferrine trascorrevano il Natale sterilizzando l'acqua anche per lavarsi le mani, un consigliere di maggioranza candidamente confessava ad una emittente televisiva locale che per il problema causato dal famigerato pozzo n. 7 erano stati spesi tanti soldi inutilmente.
Infatti il guasto che ha prodotto la contaminazione di gran parte dell'acquedotto comunale gestito da Italcogim è causato da una rottura proprio allo stesso pozzo che aveva dato i medesimi problemi per tutto il mese di ottobre 2009.
Buone feste
RS Retuvasa vi augura buone feste. Appuntamento a dopo l'Epifania.
ADF e Retuvasa su aeroporto Frosinone - Voci Morolane
Rassegna stampa 20.12.11-21.12.11
Anagni. Denunciato imprenditore per inquinamento di vasta area della zona industriale a seguito dei controlli dei carabinieri
Il Tempo FR 21.12.11 - di Ivan Quiselli
Il Tempo FR 21.12.11 - di Ivan Quiselli
Colleferro e l’acqua: nuova interdizione all’uso

Colleferro e l’acqua: nuova interdizione all’uso
Ennesimo, insopportabile inquinamento batteriologico all'interno dell'acquedotto comunale gestito da Italcogim. Si salva solo una piccola porzione, da via del Castello vecchio fino al IV Km e la zona dello Scalo, i piani artigianali - Casilina.
L'ordinanza di divieto dell'uso dell'acqua è consultabile sul sito del Comune, con buona pace delle molte persone che non sono abituate ad accedervi quotidianamente o non ne hanno la possibilità.
E' mai possibile che, per un fatto così grave e di importanza enorme per la salute delle persone, non si pensi a far circolare per la città una macchina con altoparlante, in attesa che si stampino i manifesti? Sembra un copione già visto, che ci passa avanti agli occhi da almeno tre anni.
L'ordinanza di divieto dell'uso dell'acqua è consultabile sul sito del Comune, con buona pace delle molte persone che non sono abituate ad accedervi quotidianamente o non ne hanno la possibilità.
E' mai possibile che, per un fatto così grave e di importanza enorme per la salute delle persone, non si pensi a far circolare per la città una macchina con altoparlante, in attesa che si stampino i manifesti? Sembra un copione già visto, che ci passa avanti agli occhi da almeno tre anni.
Rassegna stampa 19.12.11
Osservatorio PM10 Retuvasa, 66 giorni di sforamento a Colleferro
Ciociaria oggi 19.12.11 p. 10 (in allegato)
Ciociaria oggi 19.12.11 p. 10 (in allegato)
Rassegna stampa 17.12.11
Marcello Pigliacelli (Unindustria FR) su aeroporto Frosinone
Il Tempo 17.12.11
Il Tempo 17.12.11
Rassegna stampa 16.12.11
Regione Lazio subito in ADF
Il Messaggero FR 16.12.11 pp. 49 (prima) e 53 - di Denise Compagnone
Il Messaggero FR 16.12.11 pp. 49 (prima) e 53 - di Denise Compagnone
CS 16.12.11 Codici - Italia Nostra - Retuvasa - Comitato No aeroporto Frosinone/Ferentino su sottoscrizione Regione Lazio quote sociali ADF




Comunicato stampa
Aeroporto di Frosinone: un’altra pagina nera scritta dalle istituzioni elette dai cittadini
Eravamo pronti a festeggiare una buona notizia: il bilancio previsionale 2012 della Regione Lazio (Deliberazione n. 586 del 7 dicembre 2011), pur tagliando in misura insostenibile i fondi destinati al trasporto pubblico, su rotaia e su gomma, azzera i fondi destinati all’aeroporto di Frosinone.
D’altra parte, ci sembrava strano e al tempo stesso indice di serietà istituzionale che le lobby di riferimento Scalia-Abbruzzese non fossero riuscite a strappare la riconferma delle somme già stanziate dalla Regione Lazio ex Comma 41 della L. R. 11 agosto 2009 n. 22 (Giunta Marrazzo, Scalia Assessore “sponsor”), seguite dal relativo impegno di spesa (Determinazione B5815 del 6 novembre 2009). E infatti, nel pomeriggio di ieri, il Presidente della Regione Lazio Renata Polverini ha annunciato la sottoscrizione delle quote e l’ingresso dell’ente in ADF (Aeroporto di Frosinone) spa entro il 31 dicembre 2011.
D’altra parte, ci sembrava strano e al tempo stesso indice di serietà istituzionale che le lobby di riferimento Scalia-Abbruzzese non fossero riuscite a strappare la riconferma delle somme già stanziate dalla Regione Lazio ex Comma 41 della L. R. 11 agosto 2009 n. 22 (Giunta Marrazzo, Scalia Assessore “sponsor”), seguite dal relativo impegno di spesa (Determinazione B5815 del 6 novembre 2009). E infatti, nel pomeriggio di ieri, il Presidente della Regione Lazio Renata Polverini ha annunciato la sottoscrizione delle quote e l’ingresso dell’ente in ADF (Aeroporto di Frosinone) spa entro il 31 dicembre 2011.
Rassegna stampa 15.12.11
La Regione Lazio sottoscriverà le quote sociali di ADF
Online News 15.12.11
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »