Aeroporto di Frosinone, grandi manovre e tanta confusione
AEROPORTO DI FROSINONE, IL PUNTO
Ultimo inserimento 10.05.11: Scalia commenta soddisfatto la firma della VAS
IANNARILLI FIRMA IL DOCUMENTO PER LA VAS
(MA IL PROCEDIMENTO APPARE POCO FONDATO, NDR RETUVASA)
La Provincia Fr 06.05.11 p.2
Rassegna stampa 29.04.11-30.04.11
La Provincia FR 29.04.11 p.2
Sylvatica 2011 - Le colonne del Mondo
Pubblichiamo la locandina della quinta edizione di Sylvatica, che si svolgerà dal 4 al 15 maggio presso i locali della Villa Comunale di Frosinone.
Inaugurazione: mercoledì 4 maggio, ore 11.
Il programma completo è scaricabile dal sito www.sylvatica.it.
Anagni: convegno monitoraggio fiume sacco
Presso la Sala della Ragione del Palazzo Comunale.
Il programma dei lavori prevede il saluto del Sindaco dottor Carlo Noto; introduzione dell'Assessore all'Ambiente Guglielmo Retarvi; interverranno: Assessore all'Ambiente Fabio De Angelis; Responsabile Ufficio Ambiente-Sacco Dott. Emanuele Calcagni; Progettista, Ing. Sandro Nardelli; Coordinatore del progetto Igeam Dott. Francesco Gaudioso.
Rassegna stampa 28.04.11
La Provincia FR 28.04.11 p.20
Radicina, 15 anni di spargimento veleni. Il sequestro effettuato martedì 26 aprile dai Carabinieri di Anagni, oltre a significare l'avvio di un percorso che potrebbe portare alla eliminazione di una quantità immensa di sostanze inquinanti, deve far riflettere su una serie di circostanze.
All'inizio del conferimento delle balle da Colfelice, a chi segnalava che si trattava di rifiuti e non sovvalli, veniva risposto con derisione. I sovvalli per loro accezione sono il risultato della eliminazione, dai rifiuti solidi urbani, di: vetro, metallo, plastica, carta, organico… praticamente, corrispondono più o meno al nulla.
Rassegna stampa 27.04.11
La Provincia 27.04.11 p.23, occhiello in prima pagina
I carabinieri sequestrano Radicina, dando il via dopo 15 anni, alla possibile eliminazione di un pericolo mortale. Ieri mattina i militari della stazione di Anagni, assieme a colleghi del Noe, hanno apposto i sigilli alla vasta area in prossimità della Macchia comunale, adibita negli anni dal 1997 al 1998 a deposito dei rifiuti dell'intero territorio provinciale.
Il Gip dott. Francesco Mancini, su richiesta del Sostituto Procuratore, dott.ssa Rita Caracuzzo, ha emesso il relativo decreto, dopo una intensa attività di indagine, avviata a seguito delle notizie riportate dal nostro quotidiano.
Anagni, discarica di Radicina: i nodi vengono al pettine
.jpg)
RADICINA, IL MERITO E' DELL'ARMA
La Provincia 28.04.11 p.20
Radicina, 15 anni di spargimento veleni. Il sequestro effettuato martedì 26 aprile dai Carabinieri di Anagni, oltre a significare l'avvio di un percorso che potrebbe portare alla eliminazione di una quantità immensa di sostanze inquinanti, deve far riflettere su una serie di circostanze.
Rassegna stampa 26.04.11
E AL PETTINE ANCHE I NODI DEI RECENTI FATTI ALLA "LIBURDI" DI CECCANO.
Ultimissime 26.04.11
Rassegna stampa 21.4.11-25.04.11
La Provincia FR, 23.04.11, p. 7, di di Cesidio Vano
«Il Tribunale amministrativo regionale del Lazio, sezione staccata di Latina, definitivamente pronunciandosi sul ricorso in epigrafe e sui motivi aggiunti, dichiara inammissibili il ricorso principale e i secondi motivi aggiunti, dichiara in parte infondati e in parte inammissibili i secondi motivi aggiunti; respinge la domanda di risarcimento dei danni».
Con questo dispositivo il Tar di Latina ha respinto il ricorso con cui la società Acea Ato5 Spa, gestore del servizio idrico in provincia di Frosinone, aveva impugnato l'annullamento degli aumenti tariffari accordati alla Spa nel 2007 dai sindaci dell'Ato5.
Anagni: concerto a sostegno dei referendum

- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »