


Comunicato Stampa
La Selva: corridoio ecologico, ottimo il progetto
La Selva: corridoio ecologico, ottimo il progetto

Importante anche l’istanza avanzata dall’ARP di collegare La Selva con le altre zone protette presenti nell’Alta Valle, nonché, come notato da alcuni sindaci, l’esportazione di questo modello nella Media Valle, ad esempio bloccando lo scempio della discarica di Colle Fagiolara.
La proposta di corridoio ecologico ora adottata dal Comune di Paliano e all’attenzione dell’ARP, potrebbe costituire un eccellente strumento per promuovere la necessaria continuità tra le due aree oggetto di Monumento naturale, La Selva e Mola dei Piscoli, tutelando nel contempo una zona umida di rilevante pregio tra Fosso Sanguinara e Fiume Sacco, e una risposta più che soddisfacente all’istanza presentata in tal senso dalla Rete per la Tutela della Valle del Sacco, da altre associazioni e forze politiche in sede di Commissione Ambiente regionale.
Tale proposta rende peraltro ulteriormente inopportune le edificazioni previste dalla Variante parziale al Piano regolatore comunale. Ci sembra che la stessa Amministrazione comunale se ne stia rendendo conto.
All’Amministrazione vanno rivolti sentiti apprezzamenti per la determinazione e la tenacia con cui sta promuovendo un tassello importantissimo per lo sviluppo sostenibile dell’Alta Valle del Sacco, cui guardiamo con atteggiamento collaborativo e propositivo, riservandoci naturalmente di valutare l’opportunità delle precise scelte in termini di programmazione territoriale, nonché di redazione del Master Plan da parte di una Regione Lazio che tanto sta investendo nel Monumento naturale.
Francesco Bearzi
Coordinatore provinciale Frosinone
Valle del Sacco, 11.12.11
Allegato | Dimensione |
---|---|
CS Retuvasa convegno corridoio ecologico La Selva 11.12.11.pdf | 42.98 KB |