Rassegna stampa 26.02.12
Consulta delle associazioni Frosinone: vergognoso il silenzio di sindaco e Soprintendenza sulle terme romane
Il Messaggero FR 26.02.12 pp. 36 (prima) e 37
Il Messaggero FR 26.02.12 pp. 36 (prima) e 37
Rassegna stampa 24-25.02.12
Il Messaggero Fr 25.02.12 p.38, di Annalisa Maggi
Rassegna stampa 23.02.12
I Carabinieri della Compagnia di Anagni denunciano impiegato di azienda per assistenza idraulica industriale: abbandonò mezza tonnellata di materiali di risulta edile ed eternit tra Morolo e Ferentino
Il Messaggero FR 23.02.12, p. 35
I carabinieri della Compagnia di Anagni hanno denunciato una delle titolari di un’azienda di Frosinone attiva nel settore dell’impiantistica idraulica industriale e un operaio della stessa ditta con l’accusa di getto pericoloso di rifiuti. Stando alla ricostruzione dei militari, il materiale sarebbe stato sversato dall’uomo. I rifiuti, prevalentemente materiale di risulta edile e frammenti di eternit contenuti in sacchi di plastica per un peso complessivo di oltre mezza tonnellata, erano stati abbandonati su una piazzola situata nella zona industriale tra Morolo e Ferentino. I militari, dopo gli accertamenti, sono risaliti ai due presunti responsabili. Il materiale è stato fatto rimuovere per il ripristino dei luoghi.
Il Messaggero FR 23.02.12, p. 35
I carabinieri della Compagnia di Anagni hanno denunciato una delle titolari di un’azienda di Frosinone attiva nel settore dell’impiantistica idraulica industriale e un operaio della stessa ditta con l’accusa di getto pericoloso di rifiuti. Stando alla ricostruzione dei militari, il materiale sarebbe stato sversato dall’uomo. I rifiuti, prevalentemente materiale di risulta edile e frammenti di eternit contenuti in sacchi di plastica per un peso complessivo di oltre mezza tonnellata, erano stati abbandonati su una piazzola situata nella zona industriale tra Morolo e Ferentino. I militari, dopo gli accertamenti, sono risaliti ai due presunti responsabili. Il materiale è stato fatto rimuovere per il ripristino dei luoghi.
Rassegna stampa 22.02.12
Comunicato stampa PRC-FdS 14.02.12 - Ciociaria oggi 21.02.12
Peduzzi: la Regione non approva il proseguimento del Piano Amianto
Peduzzi: la Regione non approva il proseguimento del Piano Amianto
Rassegna stampa 21.02.12
Codici e Adiconsum sui rimborsi ai cittadini per i disservizi ENEL
Il Messaggero Fr 21.02.12 p. 33 (prima)
Otto giorni senza elettricità, acqua, riscaldamento e telefono, gravi danni patrimoniali e alla salute. È quanto gli utenti hanno segnalato all’associazione Codici per l’interruzione durante l’emergenza neve che nei giorni scorsi ha colpito gran parte della Ciociaria. Le associazioni dei consumatori hanno incontrato oggi i responsabili dell’Enel per fare il punto sui disservizi provocati dalla neve che per giorni hanno lasciato migliaia di famiglie al buio e al gelo. «L’Enel - riferisce in una nota Luigi Gabriele, responsabile Rapporti istituzionali di Codici - ha minimizzato le conseguenze dei disservizi cercando di scrollarsi di dosso ogni responsabilità. La nostra associazione non accetterà alcun accordo transattivo o conciliativo».
Il Messaggero Fr 21.02.12 p. 33 (prima)
Otto giorni senza elettricità, acqua, riscaldamento e telefono, gravi danni patrimoniali e alla salute. È quanto gli utenti hanno segnalato all’associazione Codici per l’interruzione durante l’emergenza neve che nei giorni scorsi ha colpito gran parte della Ciociaria. Le associazioni dei consumatori hanno incontrato oggi i responsabili dell’Enel per fare il punto sui disservizi provocati dalla neve che per giorni hanno lasciato migliaia di famiglie al buio e al gelo. «L’Enel - riferisce in una nota Luigi Gabriele, responsabile Rapporti istituzionali di Codici - ha minimizzato le conseguenze dei disservizi cercando di scrollarsi di dosso ogni responsabilità. La nostra associazione non accetterà alcun accordo transattivo o conciliativo».