Passeggiata ecologica a La Selva
PER CHI, COME NOI, IL TERRITORIO SE LO GODE SENZA CONSUMARLO!

Ringraziamenti Emergency Day Selva di Paliano 19 Giugno 2011
Il Gruppo Emergency di Colleferro desidera ringraziare istituzioni, partecipanti e collaboratori che hanno contribuito alla buona riuscita dell’Emergency Day del 19 Giugno 2011 presso la Selva di Paliano. Le attività inserite nel programma hanno avuto un ottimo riscontro dimostrato dall’interesse partecipato di grandi e piccini, con il supporto di singoli, gruppi associativi e commerciali che si sono adoperati in modo encomiabile e autonomo al fine di esaudire il desiderio comune a contribuire economicamente e rendere visibili le attività di Emergency.
Si ringraziano altresì i mezzi di informazione che hanno permesso la divulgazione di tale evento.
I fondi raccolti derivanti dalla cessione di gadgets dell’associazione e dai contributi volontari verranno devoluti al Centro Chirurgico e pediatrico di Goderich in Sierra Leone.
Per info: emecolleferro@libero.it - 3356545313
Il coordinatore del Gruppo Emergency Colleferro
Alberto Valleriani
Acquisto Selva di Paliano - Mola Piscoli, svolta per la Valle del Sacco
L’avvio dell’iter amministrativo, ormai apparentemente inarrestabile, per l’istituzione del Monumento naturale de La Selva di Paliano e Mola Piscoli su tutti i 470 ettari de La Selva, e la delibera di Giunta regionale n.354 con cui il Lazio si impegna ad acquistare l’area, utilizzando i fondi già stanziati in bilancio, a partecipare alle aste giudiziarie per La Selva, nonché a mantenere l’integrità della stessa, segnano un evento di straordinaria importanza per la Valle del Sacco. “L’istituzione del Monumento naturale de La Selva di Paliano era uno dei punti salienti della nostra Piattaforma programmatica 2010, considerato il valore naturalistico del sito e la sua posizione di cerniera tra la ancora incontaminata macroarea che si estende da Olevano romano a Paliano, e la macroarea più esposta storicamente all’inquinamento, che si snoda lungo il corso del Sacco da Colleferro in poi. Questo traguardo è ormai a un passo, grazie alla sinergia maturata nel tempo tra istanze avanzate dall’associazionismo (in primo luogo va ricordato Il Grillo Parlante onlus) e alcune amministrazioni a tali istanze più sensibili” – così Francesco Bearzi, Coordinatore Retuvasa Provincia di Frosinone.