Rassegna stampa 28-29.03.12
Il Messaggero FR 29.03.12, p. 34 - di Annalisa Maggi
Rassegna stampa 27.03.12
Per la Rete della strada del Cesanese (da Ecco la notizia quotidiana 27.03.12)
Apprendo con favore l’iniziativa del Sindaco di Serrone Maurizio Proietto tesa ad intensificare la collaborazione tra il Comune e l’ARSIAL, sia per una maggiore valorizzazione della Strada del Cesanese, che per gli aiuti alle imprese agricole presenti sul territorio.
Ben venga il sostegno alle singole aziende vitivinicole del settore, ma, per rendere più competitiva l’imprenditoria che ruota intorno al “Vino Cesanese” bisogna prioritariamente irrobustire il sistema produttivo locale promuovendo dei progetti di sviluppo imperniati su di una solida “Rete di imprese”.
Rassegna stampa 26.03.12
Ecco la notizia quotidiana 26.03.12
100 Anni Colleferro: cena di sottoscrizione

Menu:
Antipasto con salumi e formaggio
Fettuccine con zucchine salsicce e pomodorini
Orecchiette con broccoli di sicilia e ricotta affumicata
Scaloppine al vino e insalata mista
Bevande analcoliche e vino Cesanese del Piglio inclusi.
A fine pasto sarà servito presso il banco bar il caffè assieme a buonissimi dolcetti secchi.
Prezzo: 18 euro
Studenti e disoccupati: 13.00 euro
Rassegna stampa 22.03.12-25.03.12
COMUNICATO STAMPA
RIFIUTI
BONESSIO (VERDI), DA MINAMBIENTE ANALISI VERITIERA E PUNTUALE SU RIFIUTI LAZIO. PIANO RIFIUTI LAZIO PORTA A EMERGENZA NON LA RISOLVE, GOVERNO COMMISSARI ROMA PER DIFFERENZIATA
Rassegna stampa 19.03.12-21.03.12
Rifiuti/Lazio: in attesa incontro con Clini. Protesta dei manifestanti
22 Marzo 2012 - 15:43
(ASCA) - Roma, 22 mar - Sono circa 400 i manifestanti che si sono radunati in Via Cristoforo Colombo sotto la sede del ministero dell'Ambiente, dove intorno alle 17 e' previsto un incontro, forse quello definitivo, tra il ministro Corrado Clini, il prefetto commissario per l'emergenza rifiuti, Giuseppe Pecoraro, il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, la governatrice del Lazio, Renata Polverini e il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti. Oggetto dell'incontro i siti per le discariche da mesi sono al centro di proteste e dell'attenzione dell'opinione pubblica romana e della provincia.
Evento d’apertura della manifestazione Colleferro 1912-2012:Cent’anni bastano?

l'industria bellica come motore di sviluppo economico o come spreco di risorse per lo sviluppo?
Rassegna stampa 17.03.12-18.03.12
COORDINAMENTO RIFIUTI ZERO PER IL LAZIO
In occasione della riunione che si terrà presso il Ministero dell'Ambiente il 22 Marzo alle ore 9.00 sul tema dei rifiuti della Regione Lazio alla quale parteciperanno anche la Governatrice della Regione Polverini, il Presidente della Provincia di Roma Zingaretti e il Sindaco di Roma Alemanno, il Coordinamento Rifiuti Zero per il Lazio ha indetto una manifestazione insieme a numerosi altri movimenti e partiti che si oppongono alla politica delle discariche e degli inceneritori come soluzione al problema dei rifiuti nella nostra Regione.
Dibattito Pubblico Rifiuti - Colleferro 24 marzo 2012 - ore 17,00 - Piazza Gobetti
Dibattito pubblico su progetto TMB Castellaccio, questione Gaia, Piano Regionale Rifiuti
Chi sosteneva che il progetto Ama-Acea di un impianto TMB a Castellaccio era destinato a naufragare, pare decisamente smentito dalla recente dichiarazione del Presidente della Regione Lazio, riportata in data 15 marzo dall’agenzia di stampa Omniroma e rilanciata da Ecologisti e Reti civiche Lazio. La governatrice, a margine di un evento presso la chiesa di Sant’Andrea al Quirinale, in merito all’apertura del quinto impianto di Tmb (Paliano Castellaccio), afferma che “abbiamo concordato insieme al ministro Clini di stabilire il timing”.
Nonostante l’impianto non sia incluso nel Piano Regionale Rifiuti (o meglio, lo è solo l’attuale e pressoché dismesso impianto di cdr, per 120.000 tonnellate annue di rifiuti trattato), l’emergenza di Malagrotta rende attuale l’ipotesi di chiudere il ciclo del pretrattamento del rifiuto con un quinto impianto TMB, che si aggiunge ad altri quattro di Roma: Castellaccio. Guarda caso, spostato dall’ATO di Frosinone a quello di Roma insieme ai limitrofi Comuni di Paliano e Anagni. E a quanto pare la governatrice del Lazio lavora alacremente in questo senso, per autorizzare un TMB da 300.000 tonnellate annue che sarebbe il secondo nel Lazio e in Italia (primo Colfelice, a Frosinone), se non si considerano quelli campani.
Colleferro 1912-2012: CENT’ANNI BASTANO? - testimonianza di Roberto Girardi

- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »