Rassegna stampa 30.10.11
Il Messaggero Fr 30.10.11, p. 43 - di Annalisa Maggi
Rassegna stampa 28.10.11-29.10.11
Il Messaggero Fr 29.10.11, p. 47 - di Denise Compagnone
L’aeroporto di Frosinone? A mettere (ancora) a rischio il progetto non sono tanto gli ultimi dissidi tra Antonello Iannarilli, presidente della Provincia, e Gabriele Picano, presidente di Adf da lui nominato. Non sono neppure le perplessità di molti. Ad oggi l’ostacolo più grande è la Regione Lazio che già da due anni ha messo a disposizione un milione e 350mila euro per entrare nel capitale sociale della spa, senza però poi dare seguito alle intenzioni. Una manifestazione forte e concreta a sostegno del progetto, annunciata allora con entusiasmo e salutata con soddisfazione dal nuovo Cda che lo scorso 11 luglio, per permettere questo nuovo ingresso, ha deliberato un aumento di capitale per due milioni di euro.
Rassegna stampa 25-27.10.11
Il Messaggero FR 27.10.11, p. 37 (prima), di Aldo Simoni
Abuso d’ufficio e falso: sono le imputazioni dalle quali si dovrà difendere, in Tribunale, l’ex direttore dell’Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) Vincenzo Addimandi. Ieri il Gup del Tribunale di Frosinone, accogliendo la richiesta della Procura, ha rinviato a giudizio l’ex direttore provinciale, fissando la prima udienza, in aula, per il 5 aprile del prossimo anno.
Nel frattempo il Codici, Retuvasa e altre associazioni ambientaliste si sono costituite parte civile tramite l’avvocato Vittorina Teofilatto.
CS CODICI - RETUVASA 26.10.11: ammessi come parte civile al "processo Arpa-Addimandi"
COMUNICATO STAMPA
FROSINONE: RINVIO A GIUDIZIO PER IL DIRETTORE PROVINCIALE DELL’ARPA
CODICI E RETUVASA PARTE CIVILE NEL PROCEDIMENTO PENALE
Codici: sorprendente la mancata costituzione dell’ARPA.
Si è tenuta oggi presso il Tribunale di Frosinone l’udienza preliminare del procedimento penale contro il Direttore provinciale dell’Arpa, Addimandi.
Codici e Rete per la tutela della Valle del Sacco (Retuvasa) sono stati ammessi come parte civile. Nel corso dell’udienza è stato disposto il rinvio a giudizio del Direttore.
Sconfiggere le Ecomafie per rilanciare il Lazio

Sconfiggere le Ecomafie per rilanciare il Lazio
Le proposte e le riflessioni di Legambiente Lazio
Frosinone, Giovedì 27 ottobre, ore 16.30
Palazzo della Provincia di Frosinone, piazza Gramsci 13
Rassegna stampa 24.10.11
Ancora polemiche su La Selva di Paliano. Domenico Alfieri, consigliere comunale di Paliano, eletto tra le fila della Coccinella, la definisce ormai «La selva oscura».
Rassegna stampa 22-23.10.11
Il Messaggero Fr 22.10.11 - di Annalisa Maggi
«Contro l’operazione per il recupero de La Selva di Paliano solo fango e inquinamento dell’informazione per screditare le scelte dell’amministrazione comunale e della giunta Polverini».Il sindaco di Paliano, Maurizio Sturvi, e l’assessore regionale all’ambiente, Marco Mattei, ieri mattina, hanno sentito l’esigenza di replicare a quelle che sono state definite parole in libertà pronunciate dal deputato Pd, Renzo Carella, e dal consigliere regionale, Francesco Scalia. Entrambi hanno avanzato dubbi di speculazione edilizia intorno all’area de La Selva arrivando ad ipotizzare scelte collusive compiute dall’amministrazione Sturvi per favorire l’imprenditoria privata.
Continua a pag. 45
Corteo contro l'inceneritore di Albano
Rassegna stampa 19.10.11-21.10.11
Il Messaggero FR 21.10.11 pp. 41 (prima) e 45
Catena del digiuno: No Turbogas Artena - Colleferro
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »