Rassegna stampa 30-31.05.11
COLLEFERRO UN GIORNO SENZA SCUOLA PER GLI ALUNNI DELL'IPIA. CINQUE DI LORO RICORRONO ALLE CURE MEDICHE STUDENTI INTOSSICATI DALLA DISCARICA
Fumi e odori irrespirabili da Colle Fagiolara a causa dei lavori di spostamento dei rifiuti. Il sindaco ha emesso un’ordinanza per posticipare l’intervento a giugno. Polemiche e preoccupazioni dall’opposizione
Cinque giorni 31.05.2011, p. 19
Senso di nausea e malessere interiore. Non è il batterio killer la causa ma la discarica di Colle Fagiolara che dopo i silenzi di campagna elettorale torna a far parlare di sè. Le vittime sono gli studenti dell'Ipia di Colleferro sulla via Palianense a due passi dall'area dei rifiuti. E' successo nella mattina di venerdì. Una ventina gli alunni coinvolti. Cinque di loro sono dovuti ricorrere alle cure ospedaliere
Fumi e odori irrespirabili da Colle Fagiolara a causa dei lavori di spostamento dei rifiuti. Il sindaco ha emesso un’ordinanza per posticipare l’intervento a giugno. Polemiche e preoccupazioni dall’opposizione
Cinque giorni 31.05.2011, p. 19
Senso di nausea e malessere interiore. Non è il batterio killer la causa ma la discarica di Colle Fagiolara che dopo i silenzi di campagna elettorale torna a far parlare di sè. Le vittime sono gli studenti dell'Ipia di Colleferro sulla via Palianense a due passi dall'area dei rifiuti. E' successo nella mattina di venerdì. Una ventina gli alunni coinvolti. Cinque di loro sono dovuti ricorrere alle cure ospedaliere
Inviato da retuvasa il 30 maggio, 2011 - 21:40
Bicicletta per il referendum
10/06/2011 17:00
Europe/Roma
Rassegna stampa 29.05.11
COMMISSIONE CULTURA PROVINCIA E COMUNE, INTESA BIPARTISAN PER VALORIZZARE LE TERME ROMANE
Il Messaggero Fr 29.05.11 p.41
«Commissione Cultura di Provincia e Comune insieme per la valorizzazione delle Terme Romane». Lo sostiene il consigliere provinciale e comunale Fabio Bracaglia che ha convocato per martedì alle 9,30 a palazzo Gramsci la commissione cultura a cui sono stati invitate le associazioni e Sandra Gatti, funzionaria di zona delle Soprintendenza ai beni Archeologici.
Il Messaggero Fr 29.05.11 p.41
«Commissione Cultura di Provincia e Comune insieme per la valorizzazione delle Terme Romane». Lo sostiene il consigliere provinciale e comunale Fabio Bracaglia che ha convocato per martedì alle 9,30 a palazzo Gramsci la commissione cultura a cui sono stati invitate le associazioni e Sandra Gatti, funzionaria di zona delle Soprintendenza ai beni Archeologici.
Rassegna stampa 28.05.11
NOTIZIA RECUPERATA: UN FORTE IMPEGNO PER LA SALVAGUARDIA DELLE TERME ROMANE DALL'ASSESSORE ALLA CULTURA ANTONIO ABBATE
Dal sito della Provincia di Frosinone
L’Assessore alla Cultura lancia l’appello per le Terme di Frosinone e ricorda l’impegno della Provincia.
Un accorato appello a tutelare il patrimonio storico e architettonico del territorio. Soprattutto un invito a valorizzarlo come possibile volano di crescita economica e turistica.
Un accorato appello a tutelare il patrimonio storico e architettonico del territorio. Soprattutto un invito a valorizzarlo come possibile volano di crescita economica e turistica.
Anagni. Nuova ordinanza di abbattimento pollame per superamento limiti di legge dei pcb in località "Quattro strade". Polemica Marangoni-istituzioni
Più ampie notizie e aggiornamenti in rassegna stampa
Rassegna stampa 26-27.05.11
ANAGNI. NUOVA ORDINANZA DI ABBATTIMENTO POLLAME IN LOCALITA' QUATTRO STRADE. POLEMICA MARANGONI-ISTITUZIONI
LINK AL TESTO DELL'ORDINANZA
Il Messaggero FR 27.05.11 p.49
di PAOLO CARNEVALE
LINK AL TESTO DELL'ORDINANZA
Il Messaggero FR 27.05.11 p.49
di PAOLO CARNEVALE
Referendum: istruzioni di voto
Segue fac simile della scheda di voto SI






Rassegna stampa 24-25.05.11
FERENTINO. L'ACQUA DELL'ALABRO NON E' CONTAMINATA, SECONDO L'ARPA. COME CI SEMBRAVA LOGICO ANCHE PRIMA (ndr), VA CERCATA UN'ALTRA ORIGINE DELL'INQUINAMENTO
Il Messaggero Fr 24.05.11 p.34
di EMILIANO PAPILLO
Il Messaggero Fr 24.05.11 p.34
di EMILIANO PAPILLO
Un chiaro esempio negativo di gestione privata dell'acqua
E' dov
eroso ripetere che il risultato dei referendum dipenderà solo dal passaparola (non solo attraverso facebook) verso chi è ancora oggi all'oscuro di quanto avviene e dell'opportunità di ribaltare la situazione.

Se non si raggiungerà il quorum saremo ancora più schiavi (secondo noi, una persona che è fuori tutto il giorno per lavoro per pagare le bollette, l'affitto o la spesa, togliendo tempo ad amici o parenti, è SCHIAVO).
Rassegna stampa 22-23.05.11
FERENTINO, FOLLA ALLA FONTANA OLENTE
Il Messaggero Fr 23.05.11 p.53
Il Messaggero Fr 23.05.11 p.53
di EMILIANO PAPILLO
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »