Rassegna stampa 30.03.11-31.03.11
TURBOGAS, ASSEMBLEA PUBBLICA AL IV KM. PER IL RICORSO. LA SECOSVIM HA MODIFICATO IL PROGETTO SENZA ADEGUATA COMUNICAZIONE
Cinque giorni 31.03.11
PROVINCIA DI FROSINONE
FROSINONE. BUS INQUINANTI: MA NON CI SONO I FONDI PER SOSTITUIRLI
Il Messaggero FR, 31.03.11 p.34 – di Gianpaolo Russo
I GATTOPARDI - Uomini d’onore e colletti bianchi: la metamorfosi delle mafie nell’Italia di oggi
ASSOCIAZIONE CULTURALE GRUPPO LOGOS presenta
I GATTOPARDI - MONDADORI EDITORE Strade Blu
Uomini d’onore e colletti bianchi: la metamorfosi delle mafie nell’Italia di oggi
Un libro di RAFFAELE CANTONE – GIANLUCA DI FEO
14 aprile 2011 Palazzo Comunale di Colleferro (RM), Aula Consiliare ore 17.30
Rassegna stampa 29.03.11
PROVINCIA DI FROSINONE
VALLE DEL SACCO, 1,5 MILIONI PER GLI AGRICOLTORI
Di Palma: rimborsi per chi seminerà lungo il fiume per produrre no-food
Il Messaggero FR, 29.03.11 pp.35 (prima) e 37 – di Denise Compagnone
Nasce il coordinamento dei comuni contaminati dagli arsenali segreti

L’ITALIA VITTIMA DELLE ARMI CHIMICHE FA SENTIRE LA SUA VOCE
NASCE IL COORDINAMENTO DEI COMUNI CONTAMINATI DAGLI
ARSENALI SEGRETI
(COLLEFERRO E RETUVASA TRA LE PRIME ADESIONI)
Testo unitario del Coordinamento
Retuvasa aderisce alla Manifestazione Nazionale del 2 Aprile 2011.

Nessuna guerra può essere umanitaria. La guerra è sempre stata distruzione di pezzi di umanità, uccisione di nostri simili. Ogni "guerra umanitaria" è in realtà un crimine contro l'umanità. Se si vuole difendere i diritti umani, l'unica strada per farlo è che tutte le parti si impegnino a cessare il fuoco, a fermare la guerra, la violenza, la repressione. Nessuna guerra è inevitabile.
Manifestazione referendaria a Roma del 26 marzo: resoconto

Si è trattato di una manifestazione allegra, colorata e pacifica, in piazza pochi politici e molti esponenti della società civile dalle associazioni ambientaliste (Legambiente, Greenpeace, WWF) ai sindacati, ai rappresentanti del volontariato (Emergency) e nella quale si sono viste sfilare accanto tutte le generazioni, dai “nonni” ai “nipoti” passando per le giovani famiglie, tutti uniti da un' unica forte convinzione, quella di lottare per l'acqua come bene comune e di ribadire il “no” all'energia nucleare.
Rassegna stampa 28.03.11
PROVINCIA DI FROSINONE
FROSINONE. Quinta e ultima domenica ecologica, 208 controlli e 114 multati. La prossima a novembre. Monito di Raffa
BLOCCO DEL TRAFFICO, SI ROMPE L’ASCENSORE
Stop improvviso dell’impianto: “fuori servizio” e cittadini inviperiti
Il Messaggero FR, 28.03.11 p.35
Rassegna stampa 26.03.11-27.03.11
La Provincia FR, 26.03.11, p. 27, di M. L. L.
Rassegna stampa 25.03.11
Ultim'ora: Fukushima, allerta nucleare elevato al livello 6 (Il Messaggero 25.03.11)
Grande operazione della Guardia di Finanza, Ciociaria Linda. Maxi-sequestro di discariche abusive e rifiuti pericolosi
Ultimissime 25.03.11
Il ruolo delle fabbriche di armamenti di Colleferro nella guerra libica
